Marco
Palermo

Mercati storici

I colori, gli odori, il chiasso degli ambulanti di uno dei mercati più antichi e caratteristici di Palermo. Qui potrete scegliere frutta, verdura e beni alimentari di ogni genere e, tra un acquisto e l'altro, approfittare per gustare le delizie della cucina di strada palermitana.
321 Recomendado por los habitantes de la zona
Mercato del Capo
. Via Cappuccinelle
321 Recomendado por los habitantes de la zona
I colori, gli odori, il chiasso degli ambulanti di uno dei mercati più antichi e caratteristici di Palermo. Qui potrete scegliere frutta, verdura e beni alimentari di ogni genere e, tra un acquisto e l'altro, approfittare per gustare le delizie della cucina di strada palermitana.
Il mercato più grande e antico di Palermo, nel cuore dell'antico centro della città. Bancarelle stracolme di mercanzie, profumi e colori di frutta e verdura, l'irresistibile "abbanniata" (trad. urla) degli ambulanti e le specialità dell'antico cibo di strada, rendono questo posto assolutamente indimenticabile e imperdibile. dell'antico centro di Palermo, senza aver fatto tappa nel meraviglioso e antichissimo mercato di Ballarò. Un mondo di sapori e colori dove potrete acquistare mercanzie di ogni genere e provenienza e lasciarvi conquistare dalle infinite Il mercato storico di Ballarò si trova nel cuore dell'antico centro di Palermo, nelle vicinanze della Stazione Centrale e del Palazzo
29 Recomendado por los habitantes de la zona
Mercado Ballaro
1 Via Ballaro
29 Recomendado por los habitantes de la zona
Il mercato più grande e antico di Palermo, nel cuore dell'antico centro della città. Bancarelle stracolme di mercanzie, profumi e colori di frutta e verdura, l'irresistibile "abbanniata" (trad. urla) degli ambulanti e le specialità dell'antico cibo di strada, rendono questo posto assolutamente indimenticabile e imperdibile. dell'antico centro di Palermo, senza aver fatto tappa nel meraviglioso e antichissimo mercato di Ballarò. Un mondo di sapori e colori dove potrete acquistare mercanzie di ogni genere e provenienza e lasciarvi conquistare dalle infinite Il mercato storico di Ballarò si trova nel cuore dell'antico centro di Palermo, nelle vicinanze della Stazione Centrale e del Palazzo

Itinerario arabo-normanno patrimonio dell'UNESCO

Un pezzo di storia della città da ripercorrere attraverso la bellezza.
Incantevole e maestosa, la Cattedrale e' stata dichiarata dall'UNESCO, "Patrimonio mondiale dell'umanità". Risalente al 1170, racchiude la storia di tutte le dominazioni che si sono succedute nel corso dei secoli e che, attraverso i molteplici stili architettonici, hanno lasciato traccia del proprio passaggio. La Cattedrale ospita le tombe dei reali di Svevia Ruggero II, Costanza d’Aragona e Federico II, conosciuto come Stupor Mundi. Di grande bellezza e interesse, la cripta sotterranea dove è custodito il "tesoro della Cattedrale" , meravigliose opere d'arte fra cui ad esempio la corona dell'Imperatrice Costanza D'Aragona. Da non perdere, la visita ai tetti da cui si potrà godere una meravigliosa vista sulla città.
746 Recomendado por los habitantes de la zona
Catedral de Palermo
490 Via Vittorio Emanuele
746 Recomendado por los habitantes de la zona
Incantevole e maestosa, la Cattedrale e' stata dichiarata dall'UNESCO, "Patrimonio mondiale dell'umanità". Risalente al 1170, racchiude la storia di tutte le dominazioni che si sono succedute nel corso dei secoli e che, attraverso i molteplici stili architettonici, hanno lasciato traccia del proprio passaggio. La Cattedrale ospita le tombe dei reali di Svevia Ruggero II, Costanza d’Aragona e Federico II, conosciuto come Stupor Mundi. Di grande bellezza e interesse, la cripta sotterranea dove è custodito il "tesoro della Cattedrale" , meravigliose opere d'arte fra cui ad esempio la corona dell'Imperatrice Costanza D'Aragona. Da non perdere, la visita ai tetti da cui si potrà godere una meravigliosa vista sulla città.
Uno dei gioielli medievali meglio consevati e apprezzati nel mondo. Ubicata al primo piano del Palazzo dei Normanni, fu realizzata nel 1130 dal Re Ruggero II, come cappella del Palazzo e dedicata ai Santi Pietro e Paolo. La cappella è interamente coperta da preziosi mosaici in oro che culminano nell'immagine del "Cristo Pantocratore" che decora la grande cupola centrale. Dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, è senza alcun dubbio uno dei siti piu belli e preziosi della città.
359 Recomendado por los habitantes de la zona
Capilla Palatina
1 Piazza del Parlamento
359 Recomendado por los habitantes de la zona
Uno dei gioielli medievali meglio consevati e apprezzati nel mondo. Ubicata al primo piano del Palazzo dei Normanni, fu realizzata nel 1130 dal Re Ruggero II, come cappella del Palazzo e dedicata ai Santi Pietro e Paolo. La cappella è interamente coperta da preziosi mosaici in oro che culminano nell'immagine del "Cristo Pantocratore" che decora la grande cupola centrale. Dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, è senza alcun dubbio uno dei siti piu belli e preziosi della città.
Edificata nel XXII secolo, San Giovanni degli Eremiti è senza dubbio una delle Chiese più affascinanti della città con le sue caratteristiche cupolette rosse. Egregia rappresentante dell'arte siculo- normanna, è stata dichiarata dall'UNESCO "Patrimonio Mondiale dell'Umanità".
155 Recomendado por los habitantes de la zona
San Giovanni degli Eremiti
16 Via dei Benedettini
155 Recomendado por los habitantes de la zona
Edificata nel XXII secolo, San Giovanni degli Eremiti è senza dubbio una delle Chiese più affascinanti della città con le sue caratteristiche cupolette rosse. Egregia rappresentante dell'arte siculo- normanna, è stata dichiarata dall'UNESCO "Patrimonio Mondiale dell'Umanità".
Meraviglioso gioiello di arte bizantina e barocca, è tra le chiese più belle e ammirate della città. E' situata nel cuore antico di Palermo, in posizione dominante la Piazza Bellini. Edificata nel XII secolo dall'Ammiraglio Giorgio Antiocheno, è nota anche come la Chiesa della “Martorana“ per la presenza di un monastero benedettino femminile, fondato da Goffredo ed Aloisia de Marturano, al quale nel 1435 il re Alfonso “il Magnanimo” concesse la chiesa.
342 Recomendado por los habitantes de la zona
Santa Maria dell'Ammiraglio (La Martorana)
3 Piazza Bellini
342 Recomendado por los habitantes de la zona
Meraviglioso gioiello di arte bizantina e barocca, è tra le chiese più belle e ammirate della città. E' situata nel cuore antico di Palermo, in posizione dominante la Piazza Bellini. Edificata nel XII secolo dall'Ammiraglio Giorgio Antiocheno, è nota anche come la Chiesa della “Martorana“ per la presenza di un monastero benedettino femminile, fondato da Goffredo ed Aloisia de Marturano, al quale nel 1435 il re Alfonso “il Magnanimo” concesse la chiesa.
Bellissima testimonianza dell'arte medievale, fu edificata intorno al 1154 come cappella di un sontuoso palazzo non più esistente. Domina la Piazza Bellini distinguendosi per le sue caratteristiche cupolette rosse. Al suo interno, bellissimi il pavimento a tarsie policrome in marmo e porfido e l’altare in cui sono incisi una croce e i simboli degli evangelisti. Come la vicina Chiesa della Martorana, è stato dichiarata dall'UNESCO "Patrimonio Mondiale dell'Umanità"
105 Recomendado por los habitantes de la zona
Church of San Cataldo
1 Piazza Bellini
105 Recomendado por los habitantes de la zona
Bellissima testimonianza dell'arte medievale, fu edificata intorno al 1154 come cappella di un sontuoso palazzo non più esistente. Domina la Piazza Bellini distinguendosi per le sue caratteristiche cupolette rosse. Al suo interno, bellissimi il pavimento a tarsie policrome in marmo e porfido e l’altare in cui sono incisi una croce e i simboli degli evangelisti. Come la vicina Chiesa della Martorana, è stato dichiarata dall'UNESCO "Patrimonio Mondiale dell'Umanità"
Il Duomo di Monreale, noto come cattedrale di Santa Maria Nuova, è considerato uno dei templi più belli del mondo. La Chiesa si presenta come un edificio fortificato, affiancato da due torri, di cui una è diventata la sede del campanile. Splendida la “Porta Regia”, in bronzo, decorata con immagini a rilievo, con le cornici chiuse da foglie di acanto e gli stipiti contenenti quaranta quadretti raffiguranti episodi del Vecchio e Nuovo Testamento. L'interno è un tripudio di bellissimi mosaici a fondo oro, raffiguranti episodi biblici e del Nuovo Testamento e che culminano nell'i mponente immagine di "Cristo Pantocratore" Da non perdere il chiostro dell'antico monastero benedettino, realizzato sul finire del XII secolo, splendido esempio di architettura bizantina.
237 Recomendado por los habitantes de la zona
Catedral de Monreale
1 Piazza Guglielmo II
237 Recomendado por los habitantes de la zona
Il Duomo di Monreale, noto come cattedrale di Santa Maria Nuova, è considerato uno dei templi più belli del mondo. La Chiesa si presenta come un edificio fortificato, affiancato da due torri, di cui una è diventata la sede del campanile. Splendida la “Porta Regia”, in bronzo, decorata con immagini a rilievo, con le cornici chiuse da foglie di acanto e gli stipiti contenenti quaranta quadretti raffiguranti episodi del Vecchio e Nuovo Testamento. L'interno è un tripudio di bellissimi mosaici a fondo oro, raffiguranti episodi biblici e del Nuovo Testamento e che culminano nell'i mponente immagine di "Cristo Pantocratore" Da non perdere il chiostro dell'antico monastero benedettino, realizzato sul finire del XII secolo, splendido esempio di architettura bizantina.
Uno dei monumenti più visitati della città per la sua eccezionale sontuosità e raffinatezza.. E' la più antica residenza reale d’Europa, fu infatti scelta come dimora fortezza dal Re Ruggero II, incoronato primo re di Sicilia nel 1130. Particolarmente apprezzate sono la Sala d' Ercole, la Sala del Duca di Montalto , la Sala dei Viceré, la Sala della Regina. E' stato dichiarato dall'Unesco "Patrimonio Mondiale dell'Umanità"
494 Recomendado por los habitantes de la zona
Palacio de los Normandos
1 Piazza del Parlamento
494 Recomendado por los habitantes de la zona
Uno dei monumenti più visitati della città per la sua eccezionale sontuosità e raffinatezza.. E' la più antica residenza reale d’Europa, fu infatti scelta come dimora fortezza dal Re Ruggero II, incoronato primo re di Sicilia nel 1130. Particolarmente apprezzate sono la Sala d' Ercole, la Sala del Duca di Montalto , la Sala dei Viceré, la Sala della Regina. E' stato dichiarato dall'Unesco "Patrimonio Mondiale dell'Umanità"

Visite turistiche

Rimarrete sorpresi dalla bellezza di questa chiesa che sorge sul Monte Pellegrino, a circa 500mt.d'altitudine. La facciata della Chiesa è addossata ad una grotta a cui si accede per mezzo di una lunga scalinata. Molto cara ai palermitani, perchè qui furono trovate le reliquie della Santa patrona di Palermo, Santa Rosalia.
101 Recomendado por los habitantes de la zona
Santuario Santa Rosalia
Via Bonanno Pietro
101 Recomendado por los habitantes de la zona
Rimarrete sorpresi dalla bellezza di questa chiesa che sorge sul Monte Pellegrino, a circa 500mt.d'altitudine. La facciata della Chiesa è addossata ad una grotta a cui si accede per mezzo di una lunga scalinata. Molto cara ai palermitani, perchè qui furono trovate le reliquie della Santa patrona di Palermo, Santa Rosalia.
La Chiesa del Gesù, comunemente conosciuta dai palermitani con il nome di "Casa Professa", si trova in prossimità dello storico mercato di Ballarò, è uno dei siti più belli della città. Un meraviglioso gioiello di arte barocca che vi sorprenderà per la sua ineguagliabile ricchezza di stucchi e affreschi. Quando l'avrete scoperta non potrete far altro che amarla.
178 Recomendado por los habitantes de la zona
Iglesia del Gesu
21 Piazza Casa Professa
178 Recomendado por los habitantes de la zona
La Chiesa del Gesù, comunemente conosciuta dai palermitani con il nome di "Casa Professa", si trova in prossimità dello storico mercato di Ballarò, è uno dei siti più belli della città. Un meraviglioso gioiello di arte barocca che vi sorprenderà per la sua ineguagliabile ricchezza di stucchi e affreschi. Quando l'avrete scoperta non potrete far altro che amarla.
Il più grande teatro lirico d’Italia ed il terzo d’Europa. Un meraviglioso tempio della musica, di fine secolo XIX, che cattura lo sguardo di chiunque si trovi a passare per la Piazza Verdi. Imperdibili le visite guidate per scoprire la bellezza e l'eleganza degli interni.
834 Recomendado por los habitantes de la zona
Teatro Massimo
Piazza Giuseppe Verdi
834 Recomendado por los habitantes de la zona
Il più grande teatro lirico d’Italia ed il terzo d’Europa. Un meraviglioso tempio della musica, di fine secolo XIX, che cattura lo sguardo di chiunque si trovi a passare per la Piazza Verdi. Imperdibili le visite guidate per scoprire la bellezza e l'eleganza degli interni.
Un imperdibile viaggio tra natura, storia e arte. L'Orto Botanico di Palermo risale agli ultimi anni del XVIII secolo e ospita più di dodici mila specie di piante tra cui bellisimi esemplari di Ficus Magnolioides ,di Araucarie Columnares (la più alta pianta dell’orto); moltissime collezioni di piante esotiche e tante specie di palme provenienti da tutti i continenti. All'interno si possono ammirare anche il Gimnasio, l'edificio principale , l’erbario, l’alloggio del direttore, e i due corpi laterali del Callidarium e del Tiepidarium. l'edificio principale chiamato Ginnasio, destinato a contenere le aule per le lezioni, la biblioteca, l'alloggio del diretto e le aule per la conservazione degli esemplari vegetali.
144 Recomendado por los habitantes de la zona
Jardín Botánico Orto
2 Via Lincoln
144 Recomendado por los habitantes de la zona
Un imperdibile viaggio tra natura, storia e arte. L'Orto Botanico di Palermo risale agli ultimi anni del XVIII secolo e ospita più di dodici mila specie di piante tra cui bellisimi esemplari di Ficus Magnolioides ,di Araucarie Columnares (la più alta pianta dell’orto); moltissime collezioni di piante esotiche e tante specie di palme provenienti da tutti i continenti. All'interno si possono ammirare anche il Gimnasio, l'edificio principale , l’erbario, l’alloggio del direttore, e i due corpi laterali del Callidarium e del Tiepidarium. l'edificio principale chiamato Ginnasio, destinato a contenere le aule per le lezioni, la biblioteca, l'alloggio del diretto e le aule per la conservazione degli esemplari vegetali.
Bellissima da ogni sua angolazione, la Fontana Pretoria incanta per il suo fascino intramontabile. Realizzata nel 1554 dallo scultore Francesco Camilliani per ornare una villa fiorentina, fu acquistata dal Senato palermitano e portata in città, nell'omonima piazza. La fontana si sviluppa su tre livelli concentrici, sapientemente arricchita da un ricco repertorio di statue rappresentanti divinità mitologiche, mostri, animali, delfini, arpie e sirene. Nella cancellata di recinzione ritroviamo i volti del Genio di Palermo, Santa Rosalia e l'Aquila pretoria. Famosissima anche come "Fontana della Vergogna", si narra che delle suore del convento antistante fossero costrette a coprirsi il viso per non osservare la nudità delle statue. Sito incantevole!
99 Recomendado por los habitantes de la zona
Fontana Pretoria
Piazza Pretoria
99 Recomendado por los habitantes de la zona
Bellissima da ogni sua angolazione, la Fontana Pretoria incanta per il suo fascino intramontabile. Realizzata nel 1554 dallo scultore Francesco Camilliani per ornare una villa fiorentina, fu acquistata dal Senato palermitano e portata in città, nell'omonima piazza. La fontana si sviluppa su tre livelli concentrici, sapientemente arricchita da un ricco repertorio di statue rappresentanti divinità mitologiche, mostri, animali, delfini, arpie e sirene. Nella cancellata di recinzione ritroviamo i volti del Genio di Palermo, Santa Rosalia e l'Aquila pretoria. Famosissima anche come "Fontana della Vergogna", si narra che delle suore del convento antistante fossero costrette a coprirsi il viso per non osservare la nudità delle statue. Sito incantevole!

Mare

Spiaggia bianca e mare cristallino. Durante la stagione estiva, è possibile prenotare lettini e ombrelloni nei numerosi lidi attrezzati ,oppure usufruire della spiaggia libera. Nelle immediate vicinanze numerosi bar dove consumare ottimi aperitivi al tramonto e ristoranti dove gustare le specialità di mare.
209 Recomendado por los habitantes de la zona
Mondello Beach
209 Recomendado por los habitantes de la zona
Spiaggia bianca e mare cristallino. Durante la stagione estiva, è possibile prenotare lettini e ombrelloni nei numerosi lidi attrezzati ,oppure usufruire della spiaggia libera. Nelle immediate vicinanze numerosi bar dove consumare ottimi aperitivi al tramonto e ristoranti dove gustare le specialità di mare.
Il mare cristallino dell'Addaura è l'ideale per gli amanti dello snorkelling e del nuoto in acqua alta. Per chi ama la comodità, è possibile noleggiare lettini e ombrellone nei diversi lidi attrezzati che offrono anche servizio bar e ristorante.
Addaura Wave
Lungomare Cristoforo Colombo
Il mare cristallino dell'Addaura è l'ideale per gli amanti dello snorkelling e del nuoto in acqua alta. Per chi ama la comodità, è possibile noleggiare lettini e ombrellone nei diversi lidi attrezzati che offrono anche servizio bar e ristorante.