Guidebook for Palermo

Maurizio
Guidebook for Palermo

Food Scene

Qui potrete assaggiare delle squisite arancine tipiche con una vasta scelta di gusti, sia tradizionali che non. Here you could try the amazing typical arancine with a lot different taste, traditional and not.
KePalle - Arancine d’Autore
154 Via E. Amari
Qui potrete assaggiare delle squisite arancine tipiche con una vasta scelta di gusti, sia tradizionali che non. Here you could try the amazing typical arancine with a lot different taste, traditional and not.
Qui potrete gustare delle enormi e squisite polpette di carne e non.
Polpetteria Di Sicilia
162 Via Mariano Stabile
Qui potrete gustare delle enormi e squisite polpette di carne e non.
Francu u Vastiddaru è uno storico ristorante/panineria di Palermo dove potrete gustare il famoso panino con la "meusa" (milza) ed altre fritture come la "rascatura" (polpetta ottenuta mischiando farina di ceci, patate e cipolla).
147 Recomendado por los habitantes de la zona
'Nni Franco U'Vastiddaru
102 Via Vittorio Emanuele
147 Recomendado por los habitantes de la zona
Francu u Vastiddaru è uno storico ristorante/panineria di Palermo dove potrete gustare il famoso panino con la "meusa" (milza) ed altre fritture come la "rascatura" (polpetta ottenuta mischiando farina di ceci, patate e cipolla).
Frida è una rinomata pizzeria palermitana dove potrete assaggia delle ottime portate. Da non perdere.
128 Recomendado por los habitantes de la zona
Pizzeria Frida
37/38 Piazza Sant'Onofrio
128 Recomendado por los habitantes de la zona
Frida è una rinomata pizzeria palermitana dove potrete assaggia delle ottime portate. Da non perdere.
La brace è il posto più vicino ed economico in cui provare le diverse specialità di pollo e delle ottime pizze.
9 Recomendado por los habitantes de la zona
La Brace
105 Via Principe Scordia
9 Recomendado por los habitantes de la zona
La brace è il posto più vicino ed economico in cui provare le diverse specialità di pollo e delle ottime pizze.

Drinks & Nightlife

La Vucciria è una storica piazza in cui giornalmente si svolge il mercato. Nelle ore notturne, però, si trasforma in un posto pieno di ragazzi che sorseggiando una birra in compagnia ascolta la buona musica della Taverna Azzurra. Poco sotto, nella piazza Caraccioli, sono presenti diversi ambulanti che vendono panelle, crocchette e rascatura (consigliato), nonché polipi e carne arrostita. State attenti ai prezzi perché approfittano dei turisti.
276 Recomendado por los habitantes de la zona
Mercato Vucciria
50 Via dei Frangiai
276 Recomendado por los habitantes de la zona
La Vucciria è una storica piazza in cui giornalmente si svolge il mercato. Nelle ore notturne, però, si trasforma in un posto pieno di ragazzi che sorseggiando una birra in compagnia ascolta la buona musica della Taverna Azzurra. Poco sotto, nella piazza Caraccioli, sono presenti diversi ambulanti che vendono panelle, crocchette e rascatura (consigliato), nonché polipi e carne arrostita. State attenti ai prezzi perché approfittano dei turisti.
Luogo consigliato per spettacoli ricorrenti o musica dal vivo.
72 Recomendado por los habitantes de la zona
Piazza San Carlo
15 Piazza Rivoluzione
72 Recomendado por los habitantes de la zona
Luogo consigliato per spettacoli ricorrenti o musica dal vivo.

Sightseeing

La chiesa dello Spasimo si trova nel quartiere della Kalsa, una delle parti più antiche della città di Palermo. Fu' costruita in un terreno donato dal ricco giureconsulto Giacomo Basilicò ai padri benedettini di Monte Oliveto affinché vi edificassero una chiesa e un monastero. La chiesa prende il nome dall'opera "Spasimo di Sicilia" di Raffaello Sanzio raffigurante appunto lo spasimo di Maria dinanzi al Cristo caduto sotto il peso della croce. Assolutamente da non perdere.
171 Recomendado por los habitantes de la zona
Santa Maria Dello Spasimo
15 Via Dello Spasimo
171 Recomendado por los habitantes de la zona
La chiesa dello Spasimo si trova nel quartiere della Kalsa, una delle parti più antiche della città di Palermo. Fu' costruita in un terreno donato dal ricco giureconsulto Giacomo Basilicò ai padri benedettini di Monte Oliveto affinché vi edificassero una chiesa e un monastero. La chiesa prende il nome dall'opera "Spasimo di Sicilia" di Raffaello Sanzio raffigurante appunto lo spasimo di Maria dinanzi al Cristo caduto sotto il peso della croce. Assolutamente da non perdere.

Parks & Nature

171 Recomendado por los habitantes de la zona
Jardín Inglés
Via della Libertà
171 Recomendado por los habitantes de la zona
147 Recomendado por los habitantes de la zona
Parco della Favorita
147 Recomendado por los habitantes de la zona

Arts & Culture

204 Recomendado por los habitantes de la zona
Galería de Arte Moderno Sant'Anna
21 Via Sant'Anna
204 Recomendado por los habitantes de la zona
7 Recomendado por los habitantes de la zona
Palazzo Forcella De Seta
21 Foro Italico Umberto I
7 Recomendado por los habitantes de la zona
51 Recomendado por los habitantes de la zona
Palazzo Butera
2 Via Dammuselli
51 Recomendado por los habitantes de la zona

Shopping

105 Recomendado por los habitantes de la zona
Via Ruggero Settimo
Via Ruggiero Settimo
105 Recomendado por los habitantes de la zona
Una via del centro storico con molte botteghe di artigiani
Via Paolo Paternostro
Via Paolo Paternostro
Una via del centro storico con molte botteghe di artigiani

Essentials

Supermercato
14 Recomendado por los habitantes de la zona
Via Principe di Belmonte
Via Principe di Belmonte
14 Recomendado por los habitantes de la zona
Supermercato